Ente responsabile dei massaggiatori medici

L’organizzazione dell’ente responsabile dei massaggiatori medici ha subito un’importante evoluzione dalla sua fondazione nel 2007. All’epoca, l’OdA MM è stata creata insieme a tutte le parti interessate per istituire l’esame professionale nel settore terziario. Questi esami sono stati svolti per la prima volta nel 2012 e hanno rappresentato una tappa importante per la professionalizzazione della professione.

Dopo l’uscita dell’Associazione svizzera dei massaggiatori medici (vdms) nel 2018, si è reso necessario un riorientamento. Nel 2024, la vdms è stata ufficialmente ammessa come nuovo membro dell’ente responsabile dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). È stato così ricostituito l’ente responsabile MMEP (Massaggiatori medici – Organizzazione d’esame).

A partire dall’esame professionale 2025, l’OdA MM, insieme alle sue associazioni e alla vdms, sarà responsabile dello svolgimento e della garanzia della qualità dell’esame professionale dei massaggiatori medici. Questa responsabilità congiunta ha lo scopo di garantire che gli esami soddisfino i requisiti attuali del profilo professionale e che la formazione continui ad essere di alto livello.

Per creare una situazione di partenza ottimale per il futuro, è necessario che l’organizzazione definisca chiaramente e assegni alcune posizioni. Solo in questo modo l’ente responsabile potrà svolgere i propri compiti in modo efficiente e garantire a lungo termine l’elevato standard dell’esame professionale.

La collaborazione segna un passo importante nell’ulteriore sviluppo del profilo professionale dei massaggiatori medici e rafforza la qualità e il riconoscimento della professione in Svizzera.

CAMsuisse: una forte associazione per la medicina complementare e alternativa in Svizzera

In Svizzera, la medicina complementare e alternativa (CAM) sta acquisendo sempre più importanza, sia tra i pazienti che nel settore sanitario in generale. Un attore centrale che sostiene in modo determinante questo sviluppo è CAMsuisse. Questa forte associazione riunisce le più importanti organizzazioni professionali nei settori della medicina complementare e alternativa, dell’arte terapia, dell’osteopatia e del massaggio medico. Insieme, CAMsuisse stabilisce nuovi standard di qualità, collaborazione e riconoscimento nel settore.

Nuovo livello di professionalizzazione

Con l’introduzione dei diplomi federali per i gruppi professionali della medicina alternativa, della terapia complementare, dell’arte terapia e del massaggio medico, nonché con il riconoscimento già esistente dell’osteopatia, la professionalizzazione nel settore della medicina complementare e alternativa (CAM) ha compiuto un importante passo avanti. Questi diplomi garantiscono standard di qualificazione uniformi in tutta la Svizzera, apprezzati in egual misura dagli assicurati, dagli assicuratori e dai terapeuti.

La qualifica e la formazione sono garantite da diplomi riconosciuti e gli uffici di registrazione documentano questi diplomi con numeri di registrazione propri. Ciò crea trasparenza e fiducia, presupposti importanti per l’ulteriore integrazione delle terapie complementari nel sistema sanitario.

Preservare la diversità, rafforzare l’unità

Una caratteristica particolare di CAMsuisse è il suo carattere sussidiario: le organizzazioni affiliate rimangono indipendenti e conservano la loro identità e il loro modo di lavorare. Solo in caso di mandato esplicito agiscono congiuntamente sotto l’egida di CAMsuisse, sia che si tratti di dichiarazioni pubbliche, delegazioni o altre attività comuni. Questo modello flessibile consente di preservare i punti di forza dei singoli gruppi professionali e, allo stesso tempo, di formare una voce forte e unitaria per la medicina complementare e alternativa in Svizzera.

Attraverso questa collaborazione strutturata, CAMsuisse promuove lo scambio professionale e il networking tra le discipline. Ciò rafforza non solo la collaborazione, ma anche il dialogo professionale all’interno del settore, a beneficio dei terapeuti e dei loro pazienti.

Impegno comune per il futuro

Un altro traguardo importante è la stretta collaborazione tra le organizzazioni professionali e il team degli assicuratori. Insieme riconoscono i diplomi federali come standard futuro e li promuovono attraverso misure mirate. L’obiettivo è migliorare il riconoscimento dei diplomi nei prodotti assicurativi secondo la legge sul contratto d’assicurazione (LCA) e rafforzare così in modo sostenibile la posizione delle professioni CAM.

CAM-Suisse crea così un’importante piattaforma che sostiene lo scambio, il networking e lo sviluppo congiunto delle diverse discipline. In questo modo, l’associazione contribuisce in modo significativo a garantire la qualità delle terapie complementari e a rappresentare efficacemente gli interessi dei professionisti del settore.

Una rete attiva nel settore complementare e con gli assicuratori

CAMsuisse è più di una semplice associazione: è una rete forte che porta la medicina complementare e alternativa in Svizzera a un nuovo livello professionale. La collaborazione con gli assicuratori viene così migliorata e, ove necessario, chiarita. Il doppio incontro con gli assicuratori avviene nell’interesse dei nostri terapeuti e della loro esigenza di essere presi sul serio. Grazie al rispetto della diversità delle discipline, alla promozione della collaborazione e al sostegno coerente dei diplomi federali, CAMsuisse dà importanti impulsi per il futuro del settore. Per i terapeuti e i pazienti ciò significa maggiore qualità, maggiore riconoscimento e un’assistenza ancora migliore. Un segnale forte per la medicina complementare e alternativa in Svizzera.