Home › Esame di professione APF › Iscrizione
    • DeutschDeutsch
    • FrançaisFrançais
    • ItalianoItaliano
    OdA MM
    • Esame di professione APF
      • Documenti di base / regolamenti
      • Ammissione
      • Iscrizione
      • Perite d’esame
        • Profilo dei requisiti
        • Estensione temporale dell’attività
        • Remunerazione
        • Formazione dei periti
    • Formazione
      • Politica professionale
      • Offerenti della formazione
      • Registrazione uffici
    • Novità
    • Chi siamo
      • Organigramma
      • Comitato
      • Commissione della garanzia della qualità
      • Segreteria
      • Membri
      • Statuti
      • Storia
      • Link
    • FAQ
    • Contatto
    • Cerca
    • Menu

    Iscrizione esame professionale

    LA REGISTRAZIONE SARÀ APERTA FINO AL 30 APRILE 2023.

    Login portale candidati
    Bando l’esame professionale

    Parte A: MCQ

    La parte A si svolgerà sabato 14 ottobre 2023 (al mattino).

    Le date e gli orari esatti seguiranno con la convocazione all’esame.

    Parte B: OSCE

    La parte B si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 ottobre 2023 e lunedì 23 a martedì 24 ottobre 2023

    Le date e gli orari esatti seguiranno con la richiesta di iscrizione.

    Parte C: Caso

    La parte C si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 ottobre 2023 e lunedì 23 a martedì 24 ottobre 2023

    Le date e gli orari esatti seguiranno con la richiesta di iscrizione.

    Si prega di prestare attenzione ai punti seguenti:

    Iscrizione

    Desidera iscriversi all’esame di professione? E’ una buona decisione. La preghiamo di tener conto dei punti qui sotto elencati affinché lo svolgimento della procedura di ammissione possa essere di suo gradimento.

    • L’iscrizione è possibile solo in forma elettronica.
    • La scadenza per le candidature è il 30 aprile 2023. Si prega di notare questa data.

    Prima dell’iscrizione la preghiamo di controllare e preparare i seguenti documenti in formatio PDF per il caricamento.

    Documenti richiesti

    • riepilogo della formazione e delle esperienze pratiche professionali
      (complessivamente 1 anno / 100%, con i certificati)
    • le copie dei titoli e dei certificati di lavoro richiesti
    • copie delle convalide dei moduli rispettivamente delle relative conferme di equipollenz (Le copie dei moduli mancanti possono essere presentate fino al 31 luglio 2023 – completamento del modulo 8 fino al 07 ottobre 2023).
    • copia della carta d’identità o del passaporto
    • copia dell’estratto del casellario giudiziale – non deve avere più di tre mesi
    • indicazione del numero di assicurazione sociale (AVS) – deve essere scritto come segue: 756.xxxx.xxxx.xx

    Ritiro

    I candidati possono ritirare la loro iscrizione entro 30 giorni dall’inizio dell’esame di professione.
    Ai candidati che si ritirano dall’esame finale entro i termini previsti o che sono costretti a ritirarsi per motivi giustificati, la tassa versata viene rimborsata trattenendo una quota parte per le spese amministrative.

    • I candidati che prima del termine dell’iscrizione stanno concludendo un modulo di formazione, possono richiedere alla loro scuola una relativa conferma ufficiale da allegare alla propria documentazione.

    Proroghe generali che permettano di inoltrare i documenti oltre il termine di scadenza non possono essere accordate.

    Esame di ripetizione

    • Tassa d’iscrizione: La tassa d’iscrizione ammonta a 1000.— per ogni parte d’esame da ripetere.
    • Fattura: La fattura sarà inviata per posta. Non sarà addebitata nessuna tassa amministrativa per il controllo dell’ammissione già effettuato alla sua prima iscrizione all’esame.
    • Iscrizione: Per favore aggiorni i suoi dati.
    • Casellario Giudiziale: Il Casellario Giudiziale deve essere rinnovato e ricaricato se ha più di tre mesi.
    • Analisi del caso clinico: Per la ripetizione dell’esame parte C deve essere presentata un’analisi del caso clinico completamente nuovo.

    Date dell’esame 2023

    Le date per l’esame di professione per ottenere l’attestato professionale federale quale massaggiatore medicale sono le seguenti:

    • 14 ottobre 2023, 17 ottobre – 21 ottobre 2023, 23 e 24 ottobre 2023

    Consulenza / Informazione

    E’ nostra premura mettere a disposizione le informazioni importanti attraverso i documenti ed i vari link pubblicati sul sito. Nel caso in cui abbia comunque delle domande o desideri ricevere dei chiarimenti, la preghiamo di contattarci per e-mail.

    • Scrivete una mail all’indirizzo: info@oda-mm.ch

    Downloads / Links

    Si prega di leggere attentamente:

    • Informazioni_dettagliate:
      Bando l’esame
    • Criteri di valutazione:
      Criteri-di-valutazione-parte_A_B_C
    • Campus Sursee:
      https://campus-sursee.ch 
    • Regolamento d’esame:
      Regolamento d’esame
    • Direttive:
      Direttive inerenti al regolamento

    Kontakt

    Organisation der Arbeitswelt Medizinischer Masseure
    Tägerhardring 8
    5436 Würenlos

    info@oda-mm.ch
    Tel. 056 552 06 81

    Sitemap

    • Formazione
    • Esame di professione APF
    • Novità
    • Chi siamo
    • FAQ
    © Copyright OdAmm - Impressum I Datenschutz
    Scorrere verso l’alto