Home › Esame di professione APF › Perite d’esame › Profilo dei requisiti
    • DeutschDeutsch
    • FrançaisFrançais
    • ItalianoItaliano
    OdA MM
    • Esame di professione APF
      • Documenti di base / regolamenti
      • Ammissione
      • Iscrizione
      • Perite d’esame
        • Profilo dei requisiti
        • Estensione temporale dell’attività
        • Remunerazione
        • Formazione dei periti
    • Formazione
      • Politica professionale
      • Offerenti della formazione
      • Registrazione uffici
    • Novità
    • Chi siamo
      • Organigramma
      • Comitato
      • Commissione della garanzia della qualità
      • Segreteria
      • Membri
      • Statuti
      • Storia
      • Link
    • FAQ
    • Contatto
    • Cerca
    • Menu

    Profilo dei requisiti

    La qualità della procedura di controllo delle competenze “della massaggiatrice / del massaggiatore medicale con attestato professionale federale” dipende, soprattutto negli esami orali e pratici, essenzialmente dalla disponibilità di periti molto qualificati.

    Il perito fa parte di uno dei seguenti gruppi professionali:

    • medico (medico specialista FMH di medicina generale o interna con specializzazione in malattie dell’apparato locomotore o medico specialista di reumatologia, medicina fisica oppure ortopedia);
    • massaggiatrice / massaggiatore medicale con attestato professionale federale oppure attestato di capacità rilasciato dalla CRS oppure, in casi eccezionali, un titolo equipollente;
    • fisioterapista diplomata / diplomato.

    I periti dell’esame federale di professione per massaggiatrice / massaggiatore medicale dovrebbero disporre delle seguenti competenze:

    Competenze pedagogiche auspicate

    • Il perito ha esperienza in qualità di:
      • formatore / docente in una scuola / persona di riferimento durante la pratica clinica;
      • perito / esaminatore;

    Competenze metodologiche

    • esperienza di lavoro clinico
    • conoscenza delle tecniche, metodi e procedure attuali;
    • capacità di espressione scritta e orale;
    • capacità di analisi e valutazione (spirito d’osservazione).

    Competenze sociali e di comunicazione

    • empatia;
    • tecniche di comunicazione e feedback.

    Competenze personali

    • discrezione;
    • disponibilità / affidabilità / prontezza operativa;
    • oggettività / neutralità;
    • comprensione del ruolo;
    • capacità di contribuire in modo critico alla discussione.

    Informationen

    Per l’esame:

    Quali periti d’esame collaborano dei professionisti esperti, preparati in modo ottimale alla situazione d’esame.
    I candidati forniscono una verifica di imparzialità nei confronti dei periti.

    Le/i perite/i che collaborano in seno all’esame di professione sono tenute/i a svolgere la formazione per periti d’esame.

    Alla commissione per la garanzia della qualità spetta la decisione definitiva in merito all’assunzione di nuovi periti d’esame.

    • Ammissione
    • Cerimonia di consegna
    • Documenti di base / regolamenti
    • Homepage
    • Iscrizione
    • Pazienti simulanti
    • Perite d’esame
      • Estensione temporale dell’attività
      • Formazione dei periti
      • Profilo dei requisiti
      • Remunerazione
    • Pubblicazione
    • Ricorsi

    Kontakt
    Organisations der Arbeitswelt Medizinischer Masseure
    Tägerhardring 8
    5436 Würenlos

    Tel. 056 552 06 81
    info@oda-mm.ch

    Kontakt

    Organisation der Arbeitswelt Medizinischer Masseure
    Tägerhardring 8
    5436 Würenlos

    info@oda-mm.ch
    Tel. 056 552 06 81

    Sitemap

    • Formazione
    • Esame di professione APF
    • Novità
    • Chi siamo
    • FAQ
    © Copyright OdAmm - Impressum I Datenschutz
    Scorrere verso l’alto