Home › Esame di professione APF › Perite d’esame
    • DeutschDeutsch
    • FrançaisFrançais
    • ItalianoItaliano
    OdA MM
    • Esame di professione APF
      • Documenti di base / regolamenti
      • Ammissione
      • Iscrizione
      • Perite d’esame
        • Profilo dei requisiti
        • Estensione temporale dell’attività
        • Remunerazione
        • Formazione dei periti
    • Formazione
      • Politica professionale
      • Offerenti della formazione
      • Registrazione uffici
    • Novità
    • Chi siamo
      • Organigramma
      • Comitato
      • Commissione della garanzia della qualità
      • Segreteria
      • Membri
      • Statuti
      • Storia
      • Link
    • FAQ
    • Contatto
    • Cerca
    • Menu

    Perite e periti d’esame

    L’organizzazione e lo svolgimento dell’esame di professione è affidato alla commissione per la garanzia della qualità (commissione CGQ). Il compito della commissione CGQ è quello di controllare il livello della formazione professionale, il quale è definito dalla SEFRI, e di organizzare, successivamente alla formazione, delle procedure d’esame di elevata qualità. In primo piano si evidenzia l’impegno di creare degli esami di pertinenza clinica, che si avvicinano il più possibile alla realtà professionale, applicando i criteri di qualità.

    Le attività delle/dei perite/i comprendono le seguenti aree:

    Valutazione di lavori clinici

    Valutazione di esami pratici

    Partecipazione a corsi di formazione

    La partecipazione alle formazioni per perite/i d’esame è obbligatoria e viene considerata formazione continua.

    Significato della missione di esperti
    L’attività del perito, la quale viene retribuita secondo le disposizioni federali, richiede come prima cosa di contribuire, con il proprio impegno, alla buona riuscita risp. a un’elevata qualità dell’esame di professione per massaggiatori medicali.

    Il vosro beneficio

    • Durante la formazione per i periti sarà confrontato con le conoscenze necessarie inerenti ai compiti d’esame. Dunque sarà sempre aggiornato sulle novità, sugli ultimi sviluppi, sulle norme ecc. nel campo dei massaggi medicali a livello attuale e in funzione dell’esame professionale.
    • Nell’ambito del suo impiego come perito imparerà a conoscere altri professionisti permettendovi di scambiare esperienze e costruire una rete di contatti personali molto utili nella sua attività professionale quotidiana.

    Ampliamento del proprio know-how

    • Come perito d’esame potrà coinvolgere attivamente le sue conoscenze professionali acquisite nella teoria e nella pratica e contribuire in tal modo a un costante miglioramento dell’esame di professione.
    • Nell’ambito dell’impiego come perito approfondirà inoltre le sue conoscenze e competenze.

    Certificato di formazione continua

    • Oltre all’indennità prevista per i periti d’esame, riceverà una conferma riguardante la sua attività quale perito nell’ambito dell’esame di professione e la partecipazione alla formazione specifica che potrà usare quale certificato di formazione continua.

    Downloads / Links

    In caso di interesse

    Applica

    Kontakt

    Organisation der Arbeitswelt Medizinischer Masseure
    Tägerhardring 8
    5436 Würenlos

    info@oda-mm.ch
    Tel. 056 552 06 81

    Sitemap

    • Formazione
    • Esame di professione APF
    • Novità
    • Chi siamo
    • FAQ
    © Copyright OdAmm - Impressum I Datenschutz
    Scorrere verso l’alto