Home › Esame di professione APF › Documenti di base / regolamenti
    • DeutschDeutsch
    • FrançaisFrançais
    • ItalianoItaliano
    OdA MM
    • Esame di professione APF
      • Documenti di base / regolamenti
      • Ammissione
      • Iscrizione
      • Perite d’esame
        • Profilo dei requisiti
        • Estensione temporale dell’attività
        • Remunerazione
        • Formazione dei periti
    • Formazione
      • Politica professionale
      • Offerenti della formazione
      • Registrazione uffici
    • Novità
    • Chi siamo
      • Organigramma
      • Comitato
      • Commissione della garanzia della qualità
      • Segreteria
      • Membri
      • Statuti
      • Storia
      • Link
    • FAQ
    • Contatto
    • Cerca
    • Menu

    Documenti di base / regolamenti

    Istruzioni e formulari

    Le indicazioni la sostengono nella sua preparazione all’esame di professione e nell’elaborazione dell’analisi del caso clinico; si intendono quali linee guida e vengono aggiornate periodicamente sul presente sito.

    Istruzioni per l’esame parte C e analisi del caso

    La Guida contiene tutte le informazioni rilevanti per l’elaborazione dell’analisi del caso clinico come anche le disposizioni formali per la stessa. Nella Guida sono descritti lo svolgimento del colloquio specifico e i criteri di valutazione della parte d’esame C. Queste informazioni sono vincolanti. I candidati elaborano l’analisi del caso clinico in base al relativo modello.

    L’analisi del caso clinico è un lavoro svolto in autonomia. Deve emergere in modo evidente che la/il candidata/o, in quanto professionista competente, è in grado di esaminare e trattare un paziente. È pertanto vietato consentire a terzi di contribuire alla stesura del lavoro scritto, di ottenere riscontri o correzioni da parte delle scuole.

    Le disposizioni formali da rispettare sono descritte nella Guida alla parte d’esame C. L’analisi del caso clinico viene elaborata prima dell’esame di professione e inoltrata secondo i termini stabiliti nella pubblicazione dell’attuale esame di professione.

    • Utilizzi unicamente «le Body Chart ufficiali dell’OdAmm».

    Inserisca le immagini riguardanti le body chart quali file xxx.png nell’analisi del caso clinico, al fine di mantenere minime le dimensioni del file.

    Conoscenze di base / Direttive inerenti alle aree di competenza (standard)

    In collaborazione con gli operatori della formazione ed i gruppi di esperti, la Commissione per la garanzia della qualità ha sviluppato delle direttive inerenti alle aree di competenza che comprendono le conoscenze di base, l’anamnesi, i moduli di anamnesi, i metodi terapeutici e il procedimento clinico. Le direttive inerenti alle aree di competenza riguardanti i metodi si intendono quali guide e non pretendono di essere completi. Per l’esame di professione fanno stato le competenze chiave e la descrizione delle stesse nelle Direttive inerenti al Regolamento d’esame.

    Regolamenti, leggi e decreti

    L’organizzazione di un esame di professione federale come anche il relativo rilascio di un attestato professionale federale, sono regolamentati a vari livelli e in modo molto dettagliato.

    Regolamento d’esame

    Il Regolamento d’esame rappresenta la base legale dell’esame di professione per massaggiatore medicale con attestato professionale federale.

    Direttive inerenti al regolamento d’esame

    Le direttive commentano e precisano i singoli punti del Regolamento d’esame inerente all’esame di professione per massaggiatori medicali. Le direttive sono il documento informativo per i candidati e gli operatori della formazione e vengono approvate dalla Commissione per la garanzia della qualità.

    Download / Link

    Parte C 2022

    • Guida_alla_parteC
    • Analisi_caso_clinico_parte_C

    Conoscenze di base / linee guida specifiche per la materia:

    • Conoscenze di base
    • Area di competenza – Massaggio del tessuto connettivo
    • Area di competenza – Elettroterapie
    • Area di competenza – Riflessologia plantare
    • Area di competenza – Idroterapia, Termoterapia, balneologia
    • Area di competenza – Tecniche di massagio
    • Area di competenza – Linfologia

    Formualari:

    • Body Chart OdAmm
    • Formulario Anamnesi

    Compensazione degli svantaggi

    • Accordo-con-compensazione-degli-svantaggi
    • Requisiti-per-la-domanda-di-compensazione-degli-svantaggi

    Si Prega di leggere attentamente:

    • Regolamento d’esame: Regolamento d’esame
    • Direttive: Direttive inerenti al regolamento

    Kontakt

    Organisation der Arbeitswelt Medizinischer Masseure
    Tägerhardring 8
    5436 Würenlos

    info@oda-mm.ch
    Tel. 056 552 06 81

    Sitemap

    • Formazione
    • Esame di professione APF
    • Novità
    • Chi siamo
    • FAQ
    © Copyright OdAmm - Impressum I Datenschutz
    Scorrere verso l’alto