Home › Esame di professione APF
    • DeutschDeutsch
    • FrançaisFrançais
    • ItalianoItaliano
    OdA MM
    • Esame di professione APF
      • Documenti di base / regolamenti
      • Ammissione
      • Iscrizione
      • Perite d’esame
        • Profilo dei requisiti
        • Estensione temporale dell’attività
        • Remunerazione
        • Formazione dei periti
    • Formazione
      • Politica professionale
      • Offerenti della formazione
      • Registrazione uffici
    • Novità
    • Chi siamo
      • Organigramma
      • Comitato
      • Commissione della garanzia della qualità
      • Segreteria
      • Membri
      • Statuti
      • Storia
      • Link
    • FAQ
    • Contatto
    • Cerca
    • Menu

    Esame di professione APF

    L’esame di professione APF è un esame collocato a livello terziario che, su mandato della SEFRI, dal 2010 viene organizzato e svolto dalla Commissione per la garanzia della qualità dell’OdA MM.

    L’esame ha luogo una volta all’anno e consiste in tre parti:

    • Parte A: Domande a risposta multipla (MCQ)

      Durata dell’esame: 2 1/2 ore.
      L’uso di ausili non è consentito.
      Nessun contatto.

    • Parte B: Esame pratico, percorso OSCE

      Durata dell’esame per ogni postazione: 30 minuti.
      Sono previste 6 postazioni.
      Ad ogni postazione si effettua una valutazione scritta.

    • Parte C: Colloquio specifico

      Durata dell’esame: 40 minuti.
      Anamnesi, misure terapeutiche, obiettivi terapeutici e tecniche.
      Autoriflessione e valutazione per la futura attività personale.

    AnteriorePosteriore
    123

    Condizioni per ottenere l’attestato professionale federale
    Al fine di superare l’esame di professione e quindi ottenere l’attestato professionale federale, bisogna superare ogni singola parte dell’esame.
    Ogni parte d’esame può essere ripetuta due volte al massimo.

    Autorizzazioni dopo il ricevimento dell’attestato professionale federale
    Il superamento dell’esame di professione per massaggiatori medicali permette ai professionisti di richiedere la registrazione presso RME e ASCA e di fatturare le prestazioni in tutti e sei i metodi previsti dal profilo professionale.
    Inoltre, il titolo ottenuto garantisce che il professionista soddisfi i criteri di qualità dell’OdA MM e assicura ai clienti e pazienti che il terapista operi secondo gli standard professionali.

    Downloads / Links

    Si prega di leggere attentamente:

    • Regolamento d’esame
    • Direttive inerenti al regolamento

    Kontakt

    Organisation der Arbeitswelt Medizinischer Masseure
    Tägerhardring 8
    5436 Würenlos

    info@oda-mm.ch
    Tel. 056 552 06 81

    Sitemap

    • Formazione
    • Esame di professione APF
    • Novità
    • Chi siamo
    • FAQ
    © Copyright OdAmm - Impressum I Datenschutz
    Scorrere verso l’alto