Professioni sanitarie in Svizzera: sicurezza e qualità grazie al NAREG e alle autorizzazioni all'esercizio della professione

In Svizzera viene attribuita grande importanza alla qualità e alla sicurezza nel settore sanitario. Un passo importante in questa direzione è la registrazione delle professioni sanitarie nel Registro nazionale delle professioni sanitarie (NAREG). Per i massaggiatori medici ciò significa che, dopo aver superato l’esame federale, possono essere iscritti al NAREG su richiesta del loro ente responsabile. Questa registrazione consente loro di fregiarsi del titolo protetto di «massaggiatore medico», segno di professionalità e qualifica certificata.

Inoltre, in quasi tutti i Cantoni svizzeri è necessaria un’autorizzazione all’esercizio della professione (BAB) per poter lavorare come massaggiatore medico. Questa autorizzazione non solo protegge gli stessi professionisti, ma li distingue anche chiaramente dai massaggiatori wellness. In questo modo si garantisce che i massaggi medici siano offerti ad un alto livello professionale e nel rispetto dei requisiti di legge.

Le condizioni e i costi per la BAB sono regolati in modo diverso a livello cantonale. Gli interessati possono trovare le informazioni corrispondenti nelle leggi cantonali e spesso anche nelle relative ordinanze. Questa trasparenza consente agli specialisti di prepararsi in modo ottimale ai requisiti e di garantire la legalità della loro pratica professionale.

Con l’iscrizione nel NAREG e l’ottenimento dell’autorizzazione all’esercizio della professione, i massaggiatori medici in Svizzera sono legalmente al sicuro. La loro attività è verificata e riconosciuta dal legislatore: un vantaggio importante sia per gli stessi professionisti che per i clienti, che possono contare su trattamenti qualificati e seri.

Nel complesso, questo sistema rafforza la fiducia nelle professioni sanitarie e contribuisce a garantire un’elevata qualità dell’assistenza medica. Per i massaggiatori medici ciò significa non solo una chiara identità professionale, ma anche un prezioso riconoscimento della loro competenza specialistica.